Fornitura valvole a farfalla

Nella composizione di una valvola a farfalla vi è un disco, chiamato organo otturatore, che ruota attorno ad un asse perpendicolare a quello del tubo, ostruendo il passaggio del liquido. Le valvole a farfalla proposte da Nuove Forniture, azienda di forniture industriali Vicenza e Veneto, sono prodotte con materiali di ottima qualità, in ghisa sferoidale, in acciaio inox, in acciaio al carbonio oppure in materiale plastico come PVC, PP, PVC-C e PVDF. La sede di tenuta può essere in EPDM, NBR, FPM oppure in PTFE.

Una valvola a farfalla può essere comandata sia con motore elettrico che manualmente, per mezzo di leve, di riduttori a volantino o di attuatori pneumatici. Sulla valvola a farfalla pneumatica, sia nella versione a doppio effetto che in quella a semplice effetto, può essere facilmente installato ogni tipo di accessorio. In base alle giunzioni, le valvole a farfalla si differenziano in valvole di tipo Wafer, in cui la connessione è realizzata tramite quattro orecchie di centraggio ricavate sul corpo della valvola e valvole di tipo Lug, in cui, per ottenere la connessione, ci si serve di orecchie filettate anulari di tipo flangiato.

Nuove Forniture, forniture industriali Vicenza e Veneto, mette a disposizione della clientela solo i migliori prodotti del settore, attentamente visionati e accuratamente selezionati, sì da poter soddisfare le esigenze più varie e diversificate: le valvole a farfalla proposte dall’azienda, disponibili in tutti i diametri commerciali e a prezzi adatti a tutte le tasche, si presentano sia nelle versioni più classiche che in quelle di nuova concezione, che sfruttano la pressione idraulica per assicurare una perfetta tenuta tramite la deformazione.

This entry was posted in news and tagged .